/ Chi siamo
Oggi siamo la quinta
compagnia privata
italiana per quantità
di lubrificante
prodotta.
La Rilub Spa è un’azienda dalle due anime: produttore di lubrificanti e distributore di ricambi. Da sempre l’azienda di Ottaviano, in provincia di Napoli, opera in questa doppia veste, puntando sia sulla produzione di lubrificanti che sulla distribuzione di ricambi, principalmente in Campania, Calabria e Basilicata.
Tutta la produzione di lubrificanti e la relativa logistica sono concentrate nello stabilimento di Ottaviano, 7500 mq, mentre alla parte ricambi è interamente dedicata la nuova sede di Marcianise, aperta nel 2009. L’azienda è oggi tra le più importanti produttrici nazionali private di lubrificanti, e dal 2011 ha avviato un forte rilancio anche sul versante ricambi, allargando e diversificando la gamma prodotti con l’inserimento di nuovi marchi di primario livello qualitativo.
La Rilub nasce nel 1990 come ditta individuale, raccogliendo tutta l’esperienza maturata nel settore lubrificanti e ricambi da Antonio Giordano e dalla moglie Eugenia Miranda, operanti nel settore fin dagli anni sessanta. Già da allora l’attività era diversificata in due settori: la distribuzione di ricambi (con l’esclusiva di marchi quali Brembo, Magneti Marelli, Tecnocar) e di lubrificanti (Fiat Lubrificanti, Valvoline, Royal, Stp). Nel 1998 la Rilub si evolve da azienda individuale in società di capitale (S.p.A.) incorporando le altre aziende del Gruppo e dando vita ad una realtà industriale con 42 dipendenti. La nuova generazione della famiglia Giordano è direttamente impegnata in azienda, e, dal 2008, la carica di Amministratore e Responsabile dei settori Qualità e Ambiente è ricoperta dalla Dr.ssa Giuliana Giordano.
L’Azienda, certificata ISO 9001, è attenta alle esigenze del mercato ed alle sue variazioni, mirando ad un’ottimale organizzazione dei mezzi e delle risorse per ottenere, attraverso una costante ricerca volta al miglioramento dei processi aziendali, la piena soddisfazione dei Clienti e l’apertura di nuovi mercati. L’ulteriore Certficazione ISO 14001 conferma l’impegno dell’Azienda nella salvaguardia degli aspetti ambientali significativi per contribuire alla tutela del territorio, alla prevenzione dell’inquinamento ed al miglioramento continuo dei processi produttivi.
La Rilub condivide e sostiene gli obiettivi contenuti nel Regolamento Reach, la legge della Comunità Europea sulle sostanze chimiche e il loro uso sicuro (CE 197/2006). L’obiettivo del REACH è quello di migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente attraverso l’identificazione delle proprietà intrinseche delle sostanze chimiche. Allo stesso tempo REACH mira a rafforzare l’innovazione e la competitività dell’industria chimica europea. Il Regolamento REACH pone una maggiore responsabilità all’industria nella gestione dei rischi delle sostanze chimiche. I fabbricanti e gli importatori sono tenuti a fornire informazioni di sicurezza sulle sostanze e a registrarle in un database gestito dall’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) al fine di garantire che le sostanze immesse sul mercato non arrechino danno alla salute umana o all’ambiente.
Lavoriamo per consolidare il brand come uno dei più dinamici e specializzati nel settore lubrificanti sul territorio italiano ed internazionale.
/ Area lubrificanti
LA NOSTRA PRODUZIONE
È IN CONTINUA
EVOLUZIONE E
SODDISFA TUTTE LE
ESIGENZE DEL MERCATO.

IMPIANTO DI MISCELAZIONE
Ha una capacità produttiva di 10 milioni di litri annui di oli lubrificanti e prodotti chimici confezionati. E’ gestito da un moderno PLC che consente il trasferimento dai serbatoi di stoccaggio di materie prime ed additivi, alle unità di miscelazione mediante un sistema di pompe e valvole automatizzate.

OMOLOGAZIONI
Grande attenzione è stata sempre posta alla qualità ed alla evoluzione tecnica dei lubrificanti come confermato dalla ampia gamma di omologazioni rilasciate da primari costruttori di veicoli (Daimler, Volvo-Renault, Man) e di trasmissioni (Voith, ZF) e dalla pluriennale collaborazione con le università di Napoli e di Salerno.
PRODUZIONE DEI FLACONI
Le miscele ottenute, dopo il controllo qualità, sono trasferite alle unità di confezionamento. Gli imballi in polietilene da 1 e 4 litri ed i relativi tappi vengono prodotti direttamente in azienda mediante l’utilizzo di presse soffiatrici e di presse da stampaggio. Ciò permette di ottenere una ampia flessibilità operativa in tutte le fasi del processo produttivo.

SERVIZIO DI LOGISTICA
Altro fiore all’occhiello della divisione Lubrificanti è il servizio di Logistica che consente, grazie ad un importante stoccaggio di prodotti finiti, di consegnare il 98% degli ordini ricevuti entro le 48 ore su tutto il territorio nazionale (72 ore per le isole).

La Rilub dal 1996 distribuisce la gamma di additivi e lubrificanti a marchio Wynn’s in ampia parte dell’Italia ed ha sottoscritto, nel 2014, direttamente con la Wynn’s Belgio, un accordo, in esclusiva, per la produzione e distribuzione dei Lubrificanti a marchio Wynn’s su tutto il territorio nazionale. La professionalità e la consolidata esperienza dello staff Rilub unitamente alla flessibilità degli impianti di produzione hanno consentito, nel tempo, di affermare i marchi di proprietà aziendale (Eurolube, AZ Blu) e, contemporaneamente, sviluppare gamme di prodotti appositamente personalizzate per conto di importanti società e Consorzi nazionali ed internazionali.

Il Core-Business della Divisione Lubrificanti è rappresentato dalla produzione e distribuzione del marchio Eurolube che, dal 1990, ha acquisito e consolidato una significativa presenza sul mercato Nazionale ed Estero.

/ Area ricambi
DISTRIBUIAMO OLTRE 30 MARCHI DI RICAMBI A PIÙ DI MILLE CLIENTI IN CAMPANIA, CALABRIA E BASILICATA.

OFFERTA DIVERSIFICATA
L’azienda ha dato grande impulso al completamento di tutte le gamme esistenti inserendo nuovi marchi, in modo da diversificare l’offerta offrendo varie fasce di prodotti, dal premium al prodotto più economico e rispondendo in tal modo ad un’esigenza sempre più sentita dal mercato.

EVASIONE DEGLI ORDINI
Il Lay-Out delle scaffalature installate rende agevole agli operatori la preparazione dei prodotti in uscita consentendo altissimo rendimento in fase di evasione degli ordini. Gli oltre 1000 clienti utilizzano un sistema e-commerce attraverso il quale viene gestito oltre l’80% degli ordini, fornendo anche il servizio di catalogo elettronico e corrispondenze prodotti.


Il pacchetto ricambi abbraccia tutte le famiglie più importanti. La disponibilità di ampi spazi nel deposito di Marcianise, tre livelli da 2000 mq, consente di gestire oltre 170.000 codici mediante un sofisticato programma di approvvigionamenti e garantisce alla clientela la costante disponibilità dei prodotti.
/ Download
VI TENIAMO SEMPRE AGGIORNATI
SULLA CONTINUA
EVOLUZIONE
DELLA NOSTRA
AZIENDA.


Per noi la fedeltà nasce dalla soddisfazione del cliente.



Per tutelare l’ambiente, proponiamo prodotti ecocompatibili.


Curiamo
da sempre la formazione, perché genera affidabilità.



Dal 1990 Rilub è garanzia di convenienza e qualità.


/ Contatti
VI INVITIAMO A CONTATTARCI
PER QUALSIASI INFORMAZIONE
SAREMO LIETI DI
METTERCI A VOSTRA
DISPOSIZIONE.

Sede legale: via FF.SS., 139 – 80044 Ottaviano (NA)
e-mail: rilub@rilub.it – PEC: rilubspa@pec.it
C.F. e Partita IVA 03565701210
Registro Imprese di Napoli n° 03565701210
REA CCIAA n° 614040
Capitale sociale € 1.326.000,00 i.v.
PRODUZIONE E LOGISTICA
Via FF.SS., 139 – 80044 Ottaviano (NA)
Tel. +39 081 3383411 – Fax +39 081 5288006
CENTRO DISTRIBUZIONE RICAMBI
Marcianise (CE) – Zona Industriale ASI Sud
Tel. +39 081 338 34 34 – Fax +39 0823 69 61 26
Ufficio Commerciale Italia
inforilub@rilub.it
Ufficio Commerciale Estero
infoexport@rilub.it
Ufficio Tecnico
infotecno@rilub.it
